Il convegno che si svolgerà dal 26 ottobre a Siena, organizzato da Fabrizio Mariani, membro del Collegio di Flebologia, “vedrà la presenza di figure professionali estremamente note nel mondo della flebologia italiana, e allo stesso tempo darà molto spazio ai giovani”, spiega la professoressa Marzia Lugli, presidente del CIF. “Un dato che ci tengo molto a precisare inoltre – aggiunge – è che un quarto dei relatori saranno donne, il che in un convegno di chirurgia è decisamente infrequente”. Quello delle malattie delle vene è un problema sanitario che, tanto nel nostro Paese
che su scala mondiale, ha una diffusione enorme. È un dato di fatto, però, che tali patologie non abbiano a livello informativo un impatto pari alla loro portata. Eppure, se in parte tali problematiche risultano scarsamente aggressive, (pensiamo alle varici), e abbiano ricadute per lo più estetiche, dall’altra “la loro l’evoluzione o una componente trombotica che sia presente può determinare invece quadri clinici molto importanti, con un altissimo impatto sociale perché, ad esempio, quando un giovane viene colpito da un evento trombotico, ne avrà conseguenze per tutta la vita”.
È quanto sottolinea la professoressa Marzia Lugli, presidente del Collegio Italiano di Flebologia, branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie venose, il cui congresso nazionale si aprirà giovedì prossimo a Siena. “La Flebologia – spiega Lugli – è una parte della chirurgia vascolare così come di altre branche della medicina dato che il sistema venoso è in tutti gli organi, e di conseguenza quelle di cui si occupa sono patologie quanto mai trasversali alle diverse specialità mediche”. Cit. Focus Salute di Repubblica 24/10/2023
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Malattie delle vene, curare per vivere meglio
- Anna
- Ottobre 25, 2023
- 1:00 am


Vamtam
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Malattie delle vene, curare per vivere meglio
25 Ottobre 2023
Nessun commento
Il convegno che si svolgerà dal 26 ottobre a Siena, organizzato da Fabrizio Mariani, membro del Collegio di Flebologia, “vedrà la presenza di figure professionali

OZONOTERAPIA
13 Aprile 2023
Nessun commento
Vi presentiamo la nuova collaborazione con la Dr.ssa Cristina Corradini che si occuperà dell’ozonoterapia come terapia del dolore, come risposta alle problematiche del long covid,

CORSO IVUS MASTERCLASS EDUCARE 23 Marzo 2023
23 Marzo 2023
Nessun commento
La Prof.ssa Marzia Lugli guiderà oggi il corso IVUS MASTERCLASS EDUCARE in riferimento ad un impianto di endoprotesi aortica sotto controllo IVUS, eseguito in diretta